• Ogni quanto rendicontate le copie vendute? Come?

    La rendicontazione è annuale e prevista da contratto. È una rendicontazione analitica, vale a dire che specifica non solo il numero di copie vendute, ma anche attraverso quale canale sono state vendute. Rendicontare annualmente ci permette di avere dati certi (o comunque molto attendibili) sui conto vendita delle librerie.

  • Che cos’è il conto vendita? Come funziona?

    Generalmente le librerie prendono i titoli in conto vendita. Esistono diverse tipologie di conto vendita, regolate dal rapporto tra editore e distributore. Tutte hanno in comune che il libro ordinato dalla librerie (cd. fornito) possa trasformarsi in vendita al lettore (cd. sell-out) o in reso. Mentre è tendenzialmente possibile sapere…

  • Il mio libro parteciperà a concorsi? Se sì, quali?

    Prevediamo da contratto le condizioni di partecipazione a concorsi letterari. Collaboriamo inoltre con uno scout che individua, all’interno del nostro catalogo, titoli che potrebbero ben figurare all’interno di concorsi letterari locali e nazionali. Pur non essendo al centro delle nostre strategie di marketing, la partecipazione a concorsi letterari dei nostri…

  • Dove sarà acquistabile il mio libro?

    Dal momento della pubblicazione il libro sarà acquistabile in tutte le librerie fisiche e online raggiunte da Messaggerie Libri: la massima parte delle librerie indipendenti, le librerie di catena come Mondadori, Feltrinelli, Ubik e Giunti al Punto, gli store online come Amazon, Ibs, ecc… Collaboriamo inoltre con diverse librerie indipendenti…

  • Come viene realizzata la copertina dei libri?

    Al termine delle fasi di lavorazione sul libro, invieremo i file definitivi ai nostri grafici, in modo che possano leggerli e iniziare a realizzare le proposte di copertina. Contestualmente chiederemo all’autore se ha qualche idea o desiderio in merito per poter dare ai grafici uno spunto in più da cui…

  • Cosa sono le norme editoriali?

    Le norme editoriali sono una serie di scelte, soprattutto relative alla formattazione del testo, che ogni casa editrice opera per rendere i suoi testi uniformi al loro interno e all’interno del catalogo. Non riguardano le regole grammaticali, ma si occupano di alcuni aspetti della lingua che possono essere messi in…

  • In cosa consiste la revisione?

    Al termine della fase di impaginazione, il testo viene affidato a un nuovo editor per la revisione pre-stampa. Quest’ultima rilettura è volta a eliminare anche gli ultimi refusi che potrebbero essere rimasti dopo l’editing e il giro di bozze, nonché a controllare che gli aspetti grafici applicati durante l’impaginazione siano…

  • Come verrà impaginato il mio libro?

    Bookabook ha cinque collane diverse, distinte in base al genere di appartenenza del libro, ciascuna con la sua specifica impaginazione e il suo layout estetico: narrativa, saggistica, sci-fi, fantasy, romance. Il formato classico dei primi due generi è 13×20 cm, per gli altri 15×23 (ma su questo aspetto ci riserviamo…